CORSO DI STORIA DELL’ARTE
Officina dell’Arte,
2014
Docente: Prof.
Marco Zavattarelli
PROGRAMMA
1. Dal Neoclassicismo – ragione e
bellezza – al Romanticismo – genio e sregolatezza;
2. La nuova pittura di paesaggio in
Francia e in Italia, e i maestri del realismo;
3. La stagione dell’ Impressionismo e
la nascita del “Moderno”;
4. Tra due secoli: tendenze e
ricerche neo e post Impressioniste; le Secessioni di Monaco, Vienna e Berlino;
i Fauves e Die Brücke;
5. Avanguardie/1: Cubismo, Futurismo,
Metafisica;
6. Avanguardie/2: Blaue Reiter,
Neoplasticismo;
7. Avanguardie/3: Costruttivismo,
Dada, Surrealismo;
8. Tra le due guerre: Bauhaus,
Novecento, Nuova Oggettività;
9. L’Arte Moderna negli Stati Uniti:
dall’Armory Show alla Scuola di New York;
10. Il dopoguerra: pittura Informale,
Azimuth, Movimento Spaziale e scultura in Italia; new dada e pop art negli
Stati Uniti;
11. L’Arte Concettuale: artisti,
movimenti e gruppi dagli anni Sessanta agli anni Ottanta; lo sviluppo delle
nuove tendenze, dalla performance alla video-arte all’arte ambientale;
12. Oggi.
° inizio: 10 ottobre 2014;
° tutti i venerdi alle ore 18, per un totale di 18 ore ca;
° numero massimo di iscritti: 30;
° presso
Officina dell’Arte,
via Alberoni 14
29121 Piacenza
0523.33
02 44 - 339.33 04 985
officinadellartepiacenza@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento